Cos’è l’ansia sociale: sintomi ed esempi

Scopri cos’è l’ansia sociale, come si manifesta, quali sono i sintomi fisici e psicologici, e perché spesso si tende a evitare le situazioni sociali.

L’ansia sociale si manifesta con disagio, imbarazzo e sintomi fisici (come rossore, tremore, rigidità muscolare, difficoltà a respirare, bruciore di stomaco, nausea, aumento del battito cardiaco) quando si prevede o si vive una situazione con altre persone, siano esse conosciute o sconosciute. Questi sintomi sono segnali tipici dell’ansia.

L’ansia sociale è la preoccupazione per un potenziale danno, spesso legato non tanto a fatti concreti, quanto al timore di essere giudicati negativamente dagli altri. Si tratta della paura di ciò che gli altri potrebbero pensare: essere percepiti come deboli, noiosi, poco gradevoli, incompetenti o inadatti.

Esempi di situazioni di ansia

L’ansia sociale può insorgere anche con persone sconosciute: camminando per strada si può temere di essere giudicati per l’aspetto, oppure ci si può sentire in imbarazzo in un negozio o al supermercato, temendo di fare una “brutta figura”. Anche mangiare davanti ad altri può generare disagio.

Quando si fanno pensieri di questo tipo, l’ansia si esprime come malessere fisico: il corpo segnala la percezione di un potenziale pericolo. La reazione più comune è il desiderio di ridurre o eliminare il disagio, spesso evitando le situazioni che lo generano.

L’evitamento nelle situazioni sociali

L’evitamento è una strategia molto potente e diffusa per ridurre l’ansia, ma funziona solo nel breve periodo e non risolve il problema. Evitare feste, parlare in pubblico o affrontare compiti che richiedono interazione sociale può portare a una limitazione della propria vita e delle proprie esperienze.

Quando chiedere aiuto

Se l’ansia condiziona le tue giornate e limita le tue esperienze, rivolgiti a uno psicologo psicoterapeuta per un supporto adeguato.

Se desideri avere maggiori informazioni o prenotare un appuntamento nei miei studi di psicologia di Piove di Sacco o di Padova, oppure se preferisci una consulenza psicologica Online, Contattami!