Bonus psicologo 2025 Padova e Piove di Sacco: come ottenerlo

Bonus psicologo: scopri cos’è, chi può richiederlo, come funziona e come ottenere il contributo fino a 600 euro per la psicoterapia.

Cos’è il bonus psicologo

Il bonus psicologo 2025 è un contributo per sostenere chi necessita di psicoterapia ma ha difficoltà economiche. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 agosto. Sarà possibile presentare domanda dal 15 settembre 2025 fino al 14 novembre. Le domande andranno inserite sul portale dell’Inps. il bonus permette di ottenere fino a un massimo di 1500 euro.

I criteri per ottenere il bonus sono i seguenti: avere un reddito Isee in corso di validità non superiore a 50 mila euro, per usufruire dei servizi di psicologia e di psicoterapia. Nello specifico il bonus verrà erogato sulla base del valore del proprio ISEE:

  • ISEE inferiore a 15.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario;
  • ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario;
  • ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario.

Lo stanziamento previsto per il bonus psicologo è di 9,5 milioni di euro.

Come richiedere il bonus psicologo a Padova o Piove di Sacco

Il bonus può essere richiesto presentando una domanda telematica sul portale dell’INPS a partire dal 15 settembre 2025. Attualmente, secondo l’articolo 1 della legge n. 15/2022, possono richiedere il contributo massimo di 1500 euro i cittadini con un Isee non superiore a 50.000 euro.

Il contributo sarà ricalcolato in base al proprio Isee e potrà essere utilizzato per accedere a servizi di psicoterapia presso psicoterapeuti privati iscritti all’albo degli psicologi.

Quanti incontri si possono fare con il bonus psicologo

Il bonus psicologo 2025 può essere utilizzato solo per incontri di psicoterapia (non per semplici sessioni di consulenza psicologica). Considerando che il decreto riconosce fino a 50 euro per seduta, con il massimo importo di 1500 euro sarà possibile sostenere 30 incontri, corrispondenti a circa 7-8 mesi di psicoterapia.

Perché è stato introdotto il bonus psicologo 2025

Il bonus psicologo 2025 è stato istituito per far fronte all’aumento del disagio psicologico causato dalla pandemia da Covid-19. Ansia, depressione, stress e altre difficoltà psicologiche sono cresciute sia tra i giovani che tra gli adulti. Questo contributo è un aiuto concreto per chi sente il bisogno di supporto psicoterapeutico ma ha difficoltà ad affrontare le spese delle terapie.

Contattami per richiedere maggiori informazioni su come ottenere il bonus psicologo 2025 e come utilizzarlo nei miei studi di psicologia e psicoterapia di Padova, di Piove di Sacco, oppure attraverso le sedute di psicoterapia Online.