La parola “relazione” ha diversi significati, a seconda del contesto. Qui ci concentriamo su due: stabilire un legame e riferire. Il primo legame della nostra vita è quello con la madre, fondamentale per la sopravvivenza e lo sviluppo, perché soddisfa bisogni sia fisiologici sia affettivi.
Immagina una bilancia a due piatti: nel piatto del figlio metti tutto ciò che ricevi dagli altri, nel piatto del genitore ciò che dai volontariamente. Da bambini riceviamo molto di più di quanto diamo, ma questa dinamica evolve nel tempo.
Finché in una relazione cerchiamo l’appagamento dei nostri bisogni, ci comportiamo da figli e contribuiamo poco al benessere della relazione. Solo quando impariamo a dare senza aspettarci nulla in cambio, diventiamo davvero parte attiva nella relazione.
Il secondo significato, “riferire”, implica il dare conto all’altro delle proprie azioni, intenzioni e parole. Relazionarsi significa anche questo: essere responsabili e trasparenti nei confronti dell’altro.
Come relazionarsi bene con gli altri?
Relazionarsi bene significa stabilire un legame e prendersi cura dell’altro, non solo con gentilezza ma con vera attenzione e presenza. Questo vale per ogni tipo di rapporto: amore, amicizia, famiglia, lavoro o semplici interazioni quotidiane.
Costruire una relazione sana
Se vuoi vivere relazioni serene, devi imparare a prenderti cura dell’altro senza aspettarti un tornaconto. Solo così si stabilisce un legame sincero. Essere in relazione non vuol dire essere perfetti o non litigare mai, ma significa esserci davvero per l’altro e trovare un equilibrio tra il dare e il ricevere.
Vivere legami sereni
Non bisogna però annullarsi per l’altro: saper dire di no quando necessario è parte di una relazione sana, così come un buon genitore fa con un figlio che esagera.
Chiedere aiuto a uno psicologo
Se senti difficoltà nelle tue relazioni, un percorso psicologico può aiutarti a sviluppare consapevolezza e nuovi strumenti per vivere meglio con te stesso e con gli altri.
Contattami per fissare un colloquio conoscitivo nei miei studi di psicologia e psicoterapia di Padova e di Piove di Sacco, oppure per prenotare un appuntamento Online.